(AGI) - Reggio Calabria, 14 dic. - “L’episodio che ha avuto come vittima il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi conferma il clima avvelenato che caratterizza gli ambienti della politica nazionale, con ripercussioni anche a livello locale. Il fatto che uno psicolabile si scagli contro un’alta carica dello Stato affonda le radici non solo nella condizione patologica del protagonista ma e’ anche l’effetto del bombardamento mediatico che disegna il Presidente del Consiglio una sorta di nemico degli italiani”. Lo afferma Michele Marciano’, vice capogruppo del PdL del Consiglio comunale di Reggio Calabria. “Il clima di odio politico, - aggiunge - alimentato da alcune forze dell’opposizione ed amplificato da certi mass media nazionali, sta allontanando la gente dalla politica e ci riporta agli anni di odio che hanno insanguinato l’Italia.
Si puo’ non condividere l’azione politica di un Governo, ma la denomizzazione e’ qualcosa che va al di la’ della semplice contrapposizione politica. L’on. Berlusconi e’ stato chiamato dal popolo sovrano a rappresentarlo come massima espressione governativa del Paese. E nella democrazia contano i numeri. Essi, infatti, legittimano l’attuale Governo che, nonostante la lotta politica, continua a reggersi su una larga maggioranza sia Parlamentare che nel Paese”. Per il vice capogruppo del PdL in Consiglio comunale della piu’ grande citta’ della Calabria, “a Milano, pomeriggio di domenica, il Presidente Berlusconi ha avuto modo di fare un puntuale rendiconto dell’attivita’ del suo Governo.
A cominciare dalla lotta alla criminalita’ organizzata, messa in ginocchio non solo dalla cattura di latitanti storici, ma anche dalla confisca e dai sequestri di patrimoni miliardari da cui proviene la forza di mafia, ‘ndrangheta e camorra.
Un bilancio che, per la prima volta nella storia repubblicana, e’ fortemente positivo”.
Per Michele Marciano’, “oggi c’e’ da fare una comparazione tra l’Italia governata dal centrosinistra quella che, nonostante la crisi globale, registra il protagonismo del centrodestra. Al Presidente Berlusconi, oltre agli auguri di pronta guarigione, assieme a tutti i giovani reggini e calabresi, rivolgo l’invito a proseguire la sua missione governativa che, ne siamo certi, confermera’ l’Italia come una delle protagoniste nello scacchiere internazionale”. (AGI) Com
0 commenti:
Posta un commento