Corigliano - Dopo il servizio di trasporto (partito nei giorni scorsi) anche quello riguardante l’assistenza agli studenti disabili delle superiori di secondo grado partirà prossimamente. Infatti nella giornata di ieri è giunta comunicazione al Settore Pubblica Istruzione del Comune, la comunicazione in merito da parte dell’Amministrazione Provinciale che, come è noto, è l’Ente competente per ciò che attiene le problematiche relative al servizio di integrazione scolastica degli studenti disabili.
Infatti nei prossimi giorni saranno avviati i contatti con gli Istituti scolastici di secondo grado cittadini che contemplano al loro interno la presenza di studenti disabili, per fare in modo che in tempi rapidi possa essere avviato anche questo importantissimo servizio. Le problematiche relative all’attivazione dei servizi di trasporto e di assistenza agli studenti disabili, lo ricordiamo, sono state al centro di una importante riunione svoltasi nei giorni scorsi presso la sede dell’Amministrazione Provinciale di Cosenza, alla quale hanno preso parte il Presidente Mario Oliverio, l’Assessore alle Politiche Sociali Marilena Matta ed i rappresentanti dei Comuni capofila, per la Città di Corigliano era presente il Sindaco, Pasqualina Straface. In quella sede i rappresentanti della Provincia rimarcarono il fatto che al fine di garantire il servizio stesso, l’Ente si è impegnata in via eccezionale e nelle more del trasferimento delle risorse dovute dalla Regione, ad anticipare le somme necessarie a consentire il pagamento delle spese sostenute dai Comuni fino al 30 Giugno scorso ed a garantire la ripresa del servizio sino al prossimo 31 Dicembre. I comuni è stato sottolineato sempre nell’incontro del 28 settembre scorso, entro 15 giorni dalla erogazione delle anticipazioni, dovranno presentare i rispettivi rendiconti dei servizi prestati per consentire all’Amministrazione Provinciale di predisporre la rendicontazione generale sulla base della quale poter richiedere il trasferimento delle risorse da parte della Regione, in ottemperanza a quanto stabilito dalla legge. “E’ importante la decisione adottata dalla Provincia – afferma il Sindaco Pasqualina Straface – in quanto consente la ripresa di questi servizi essenziali per poter garantire il diritto allo studio e la integrazione degli studente diversamente abili. Noi nei giorni scorsi avevamo ricevuto sollecitazioni in merito da parte dei genitori degli studenti coriglianesi interessati ai servizi, pur non avendo competenze in materia, da subito ci siamo attivati presso la Provincia di Cosenza affinché gli stessi potessero partire al più presto"
Fonte: Sibarinet
0 commenti:
Posta un commento