E’ partito un altro progetto di promozione turistica e di marketing territoriale voluto da questa Amministrazione Comunale di centro sinistra. Si tratta del percorso di musealizzazzione all’aperto che rientra nel progetto “Parco tematico del Bizantino” finanziato con fondi PIT Alto Jonio Cosentino, Por Calabria 2000-2006.
Il progetto ha previsto l’installazione di due pannelli, stampati dalla tipografia digitale Eurografic, contenenti la cartina del centro storico con le foto e la descrizione dei monumenti più importanti: Panaghia, Pilerio, San Marco, Patire, Cattedrale. I due pannelli sono stati collocati all’inizio di via San Nilo e accanto al parcheggio di via G. Rizzo (Traforo) ossia in due luoghi dove arrivano i turisti ed i visitatori.
Quest’altra idea di promozione della nostra città segue dopo pochi mesi la stampa della guida cartacea “Rossano…la Bizantina…una Città dalle mille chiavi di lettura” realizzata insieme allo studio Consenso Srl e la creazione del dvd “Rossano la Bizantina” prodotto da World Diffusione Idea e distribuito in tutte le strutture ricettive la scorsa estate.
“Tutti questi progetti di promozione della nostra Città -ha dichiarato l’Assessore al Turismo Antonella Converso- si aggiungono alle numerose iniziative di intrattenimento, agli spettacoli, alle mostre, ai concerti organizzati in questi quattro anni e rappresentano bene l’ attenzione che questa Amministrazione Comunale ha avuto nei confronti dei turisti. Un’attenzione -ha concluso la Converso- registrata dal decimo Rapporto sul turismo della Regione Calabria, pubblicato ad aprile che ha documentato un aumento delle presenze turistiche nella Sibaritide durante la scorsa stagione estiva”.
Scritto da: Ufficio Stampa Comune di Rossano
Fonte: Nuovasibaritide.it
0 commenti:
Posta un commento