Sila sommersa dalla neve: le straordinarie immagini indiretta grazie alla nuova WebCam di MeteoWeb.it

martedì 12 gennaio 2010 |

E' online sul portale http://www.meteoweb.it/, sito internet dell'associazione MeteoWeb Onlus, una nuova webcam installata a Camigliatello Silano, precisamente nel piazzale di partenza degli impianti di risalita delle piste sciistiche del famoso villaggio turistico della Sila.


La webcam, prima storica a Camigliatello, sta trasmettendo le immagini in diretta 24h su 24, da una delle mete più ambite del turismo invernale di tutto l'Appennino italiano. Dalle immagini si potrà così prendere atto non solo delle condizioni meteorologiche, ma anche dell'innevamento delle piste, dello spessore del manto nevoso e del funzionamento degli impianti di risalita. Lo strumento, quindi, è di grande utilità non solo per gli amanti della meteorologia ma anche per gli appassionati di sci e snowboard del comprensorio di Camigliatello e per i tanti turisti che, giorno dopo giorno, visitano gli splendidi altopiani della Sila. Il progetto di installazione della webxam a Camigliatello fa parte di un piu' ampio programma dell'associazione MeteoWeb Onlus per quanto riguarda il monitoraggio meteorologico del territorio, con stazioni meteorologiche e - appunto - webcam che consentano la possibilità di trasmettere via internet in diretta le condizioni del tempo in atto nelle piu' varie località. Online da venerdì scorso, la webcam ha consentito a migliaia di appassionati di seguire in diretta le abbondanti nevicate che nel weekend hanno colpito l'altopiano Silano e sta regalando spettacolari immagini mozzafiato che mettono in bella mostra, su una vetrina senza limiti e dai confini internazionali, le straordinarie bellezze naturali del territorio Silano.

A Camigliatello sono caduti già più di 70cm di neve, e molta altra ne cadrà nei prossimi giorni.

Tanta neve anche a Lorica 55cm al momento, e a Monte Scuro (già 95cm!).

Con le abbondanti nevicate previste per le prossime ore, le piste dell'altopiano Silano hanno garantito l'innevamento per tutta la stagione invernale.

Fonte: tempoStretto

0 commenti:

Posta un commento