Il Cosenza capitola in casa con un altisonante 3-4 soffrendo un Giulianova cinico e micidiale nel contropiede. I padroni di casa partono forte e al 15' su calcio di punizione dai 20 metri Porchia sigla il vantaggio. Il Cosenza cerca il raddoppio con Danti e Scotto ma senza fortuna. Di contro il Giulianova gioca a testa alta e in contropiede al 36’ si porta in area dove Di Bari interviene scomposto su Melchiorri, rigore trasformato dello stesso Melchiorri. Nel finale di tempo Del Grande raddoppia dalla distanza. Secondo tempo giocato a ritmo di samba. Al 58' Campagnacci, imbeccato dalle retrovie, cala il tris con un diagonale. Il Cosenza accorcia le distanze al 65' con De Pascalis. Al 85' Migliore cala il poker. Nel finale di gara è Fiore ad accorciare nuovamente su penality.
COSENZA
L'allenatore del Cosenza, Mimmo Toscano: 'Un risultato che dobbiamo cancellare subito e rimetterci a lavorare per riprendere la nostra corsa. Una gara in cui l'episodio determinante è stato il rigore. È una sconfitta che alla luce degli altri risultati cambia di poco la storia del campionato. Una gara che si poteva correggere prima forse cambiando l'impostazione della difesa da quattro a tre, un assetto più congeniale. Bisogna smaltire l'amarezza e ripartire buttandoci nel lavoro. Nonostante la sconfitta siamo vivi'.
GIULIANOVA
Allenatore del Giulianova, Leonardo Bitetto: 'Vittoria importante ottenuta con sacrificio contro un avversario forte che recita un ruolo da protagonista. Occorre migliorare e prestare attenzione in ogni fase della gara. Dobbiamo vivere di domenica in domenica cercando di ottenere sempre il massimo. Siamo una squadra che può dire la sua'.
Emilio Pellicori
Fonte: Calciomercato.com
0 commenti:
Posta un commento