Reggio Calabria, 25 nov. - (Adnkronos) - Una colonia di un corallo bianco, che potrebbe essere la rarissima variante bianca del ''Corallo rubrum'' e' stata scoperta nelle acque reggine, tra Palmi e Bagnara. A fare la scoperta sono stati i subacquei del Centro Immersioni Costa Viola, Peppe Dato e Rocco Tedesco, coadiuvati dal fotografo subacqueo Francesco Sesso.
Gli scatti effettuati alla profondita' di circa 100 metri documentano quella che pensano si possa considerare una scoperta scientifica di assoluto valore, ''che sta ancora una volta a testimoniare la buona salute in cui versano i fondali dei mari calabresi e la fantastica biodiversita' delle acque dello Stretto''.
Fino ad oggi erano giunte solo sporadiche e frammentarie notizie circa la sua esistenza nel Mare Nostrum, cosi' come in altre acque dove normalmente prolifera la piu' conosciuta varieta' rossa di questo affascinante organismo marino, appartenente al phylum degli Cnidari, alla classe degli Antozoi, alla famiglia dei Corallidi (Ottocoralli) e all'ordine dei Gorgonacei. La variante ''albina'' del Corallo e' legata alla profondita' (non inferiore di cento metri) e alla bassa temperatura.
0 commenti:
Posta un commento