NUOVO OSPEDALE SIBARITIDE, NON UNICO

lunedì 5 ottobre 2009 |

CARIATI (Cs), Domenica 3 Ottobre 2009 – Nuovo ospedale della Sibaritide. Convocazione prossimo consiglio comunale congiunto Rossano-Corigliano per il prossimo Venerdì 9 Ottobre. A tutt’oggi, nessun invito ufficiale è pervenuto al Sindaco di Cariati. Probabilmente vi è la convinzione che i comuni di Cariati e di Trebisacce, basso ed alto ionio cosentino, siano estranei a questo tema ed a questa discussione perché pregiudizialmente contrari alla realizzazione del nuovo Ospedale. E’ quanto dichiara il Primo Cittadino di Cariati, Avv. Filippo SERO, ospite stamani de “L’Edicola”, il consueto approfondimento settimanale dell’emittente TELE A1 di Corigliano Calabro. Intervistato dalla giornalista Anna Patrizia PUGLIESE, il Sindaco ha risposto a diverse domande su argomenti differenti, dall’Ospedale nuovo della Sibaritide, alla raccolta rifiuti, dalla SS106 alla notizia diffusa nei giorni scorsi, secondo la quale Cariati fa parte di quei comuni calabresi e del territorio dove (nonostante i doverosi adeguamenti agli indici ISTAT) costa di meno al cittadino pagare la TARSU. Si è parlato anche di libertà di informazione e di argomenti direttamente tirati in ballo dalla lettura della rassegna stampa mattutina relativi a Cariati. Come, ad esempio, la vicenda relativa al piano cimiteriale. In particolare, precisando e rettificando rispetto a quanto riportato su qualche quotidiano, SERO ha detto che, pur nelle difficoltà strutturali dell’area cimiteriale, l’Amministrazione Comunale ha già operato un allargamento. Il Comune –ha continuato- ha altresì disposto l’utilizzo di nuovi loculi ed ha previsto anche un allargamento ulteriore. Il piano cimiteriale –ha concluso il Sindaco sull’argomento- non può comunque prescindere dal Piano Strutturale Associato. – Invece che “questione/assenza di libertà di stampa”, SERO preferisce piuttosto parlare di anomalia nel comparto nazionale dell’informazione. Si tratta –ha precisato- di un problema che è riconducibile alla più grande e grave questione del conflitto d’interesse e che il Centro Sinistra, a tempo debito, non ha avuto la voglia o il coraggio o la capacità di risolvere. SERO dichiara inoltre di condividere il pensiero del Capo dello Stato Giorgio NAPOLITANO che, nei giorni scorsi, sottolineando lo scadimento del confronto politico attuale, ricordava la qualità e la capacità di ascolto del dibattito e del confronto politici degli anni della cosiddetta “prima repubblica”. Sulla vicenda dell’Ospedale Cosentino –ha poi aggiunto SERO, rispondendo ad una precisa domanda della PUGLIESE- non si sono spenti né si spegneranno i riflettori. C’è un’attenzione amministrativa costante. La manifestazione popolare di questa estate, sfociata nel blocco della SS106, ha sostenuto l’azione amministrativa, avviata sin dal Giugno del 2006. La riconversione dell’ospedale cittadino ad indirizzo medico-riabilitativo è il prodotto del confronto tra istituzioni e società civile. – Quello che, invece, dovrebbe realizzarsi nella Sibaritide –ha chiarito subito dopo il Sindaco di Cariati- è un nuovo ospedale, non un ospedale unico come ancora qualcuno purtroppo sostiene e si legge sulla stampa. Di nuovo ospedale, e mai di ospedale unico, si parla espressamente, del resto, in tutti i documenti ufficiali. Su questo, all’epoca, venne chiamata ad esprimersi, per un parere non vincolante, la conferenza dei sindaci dell’Asp. Si parlò chiaramente –scandisce SERO- di un nuovo Ospedale della Sibaritide che non implicasse la chiusura delle strutture periferiche. Ciò detto –ha precisato- il territorio ha diritto di esigere e di avere una struttura sanitaria di qualità destinata, finalmente, ad interrompere la tristissima e costosissima emigrazione sanitaria. – Infine, sulla SS106, questione storica delle questioni, SERO è stato categorico: la classe dirigente nazionale e regionale si è evidentemente dimostrata inadeguata. Non da oggi. Da sempre. No alla rassegnazione, vizio atavico dei calabresi. Sì alla ripresa di un’azione più forte, investendo sui buoni risultati e sull’ottima capacità di fare rete dimostrata, in quest’ultimo periodo, dai sindaci di questo territorio su questioni cruciali.

Fonte: NuovaSibaritide.it

0 commenti:

Posta un commento