CGIL: FILLEA CATANZARO, AL VIA ASSEMBLEE NEI POSTI DI LAVORO

lunedì 26 ottobre 2009 |

(AGI) - Catanzaro, 26 ott. - Dopo il varo della piattaforma nazionale e la decisione del comitato direttivo provinciale riunitosi, la Fillea Cgil di Catanzaro si accinge ad organizzare le assemblee nei posti di lavoro e nei territori per discutere e fare votare la propria piattaforma per il rinnovo del contratto dell'edilizia. "Le nostre richieste, come ha illustrato il segretario generale della categoria degli edili, Giuseppe Oleandro - si legge in una nota stampa - puntano sulla centralita' del salario e sulla priorita' di temi come i diritti e la sicurezza. Per tali ragioni, gli edili della Cgil chiedono l'introduzione dell'unicita' di cantiere in capo all'impresa principale per le materie normative riguardanti la sicurezza, l'informazione e la formazione professionale. Sul piano salariale, la richiesta Fillea per l'edilizia e' di 143 euro per il lavoratore di secondo livello, cui si aggiunge per i livelli 1 e 2 rispettivamente 15 e 10 euro come EDR (elemento distinto della retribuzione) a parziale recupero della perdita di potere d'acquisto subita nel corso degli ultimi anni. Questi, in sintesi, i punti qualificanti intorno ai quali e' stata prevista nei prossimi giorni una capillare, diffusa e generalizzata campagna di assemblee per informare dei contenuti delle piattaforme, con l'impegno vincolante a consentire tutti i lavoratori di esprimere il proprio parere attraverso il voto certificato. Per l'importanza che l'intero settore riveste nella nostra provincia alle assemblee - ha dichiarato il segretario generale della Camera del Lavoro di Catanzaro Giuseppe Valentino - la Cgil non fara' mancare il proprio contributo. Complessivamente saranno organizzate tredici assemblee nei posti di lavoro. Cio' a dimostrazione, ha concluso Oleandro, che la costruzione democratica del consenso da parte dei lavoratori resta elemento fondamentale di democrazia da spendere, a tutti i livelli, ai tavoli negoziali, dove la Fillea Cgil proseguira' a lavorare con l'obiettivo prioritario di raggiungere una sintesi unitaria. Quella sintesi unitaria - ha commentato il segretario generale della Fillea Cgil Calabria, Emilio Maccarrone - che di fatto era gia' stata raggiunta nel lavoro di preparazione delle piattaforme per i rinnovi contrattuali, ma che i limiti di autonomia imposti dell'accordo del 22 gennaio e le conseguenti scelte politiche compiute dagli altri sindacati hanno impedito, nostro malgrado, di essere tradotta in piattaforme unitarie".

0 commenti:

Posta un commento