Briatico. I carabinieri sequestrano nuovamente l’immobile in località Brace

lunedì 5 ottobre 2009 |

Briatico (Vibo Valentia). Posto nuovamente sotto sequestro da parte dei militari della locale Stazione Carabinieri il vasto immobile in avanzato stato di costruzione sito in località Brace di Briatico.Alla struttura, a detta di alcuni di altissimo prego architettonico ma di fatto realizzata in palese violazione delle autorizzazioni comunali concesse, sono stati nuovamente apposti i sigilli da parte dei militari della locale Stazione Carabinieri in esecuzione di un decreto emesso dalla Procura della Repubblica di Vibo Valentia che, concordando pienamente con i risultati dell’attività di indagine dei militari dell’Arma, ha evidenziato come il palazzo, di oltre 1.500 mq e sito in una delle zone più suggestive della costa vibonese, era stato realizzato con una volumetria quasi doppia rispetto a quella prevista dalle concessioni edilizie, con un altezza massima di oltre 2 metri maggiore ed addirittura con un numero maggiore di piani.Un vero e proprio schiaffo alle norme urbanistiche che aveva già portato al sequestro dell’immobile, ormai prossimo alla conclusione e del valore di 2 milioni di euro. Sequestro poi revocato a causa di un cavillo giuridico, ma nuovamente ribadito dalla Procura di Vibo Valentia che, concordando con gli accertamenti esperiti dagli uomini della Compagnia Carabinieri del capoluogo diretta dal capitano Stefano Di Paolo, ha ravvisato le violazioni di legge contestate, disponendo il sequestro della palazzina affinché il reato non venga portato ad ulteriori conseguenze con il completamento della struttura.Ora la questione dell’edificio, visibile anche da notevole distanza sia per la sua forma sia per la sua altezza e che svetta vistosamente sulle case del circondario, passerà in tribunale dove si dovrà deciderne la sorte.Nuovamente il controllo del territorio dell’Arma e la caparbietà dei militari hanno consentito di concludere l’ennesima attività volta alla tutela del patrimonio paesaggistico ed urbanistico della provincia, troppo spesso assoggettato agli interessi di parte a scapito di quelli della collettività e delle nuove generazioni.
Fonte: Newz.it

0 commenti:

Posta un commento