Cariati, Giudizio di “piena conformità” per le spiagge Bandiera Blu 2009 di Cariati e per la complessiva azione di messa in atto di tutte le indicazioni e prescrizioni date dalla FEE ai comuni in occasione della conferenza stampa di riconoscimento ufficiale, a Roma, del prestigioso, importante, gravoso riconoscimento.
CARIATI OTTIENE, DUNQUE, IL MASSIMO GIUDIZIO, sui tre previsti e disciplinati in materia, a seguito della verifica effettuata, stamani, dalla Dott.ssa Carla CREO – referente nazionale FEE per la Bandiera Blu. Ad accompagnare la CREO nel suo tour ispettivo (proseguito poi a Cirò) c’erano, a Cariati, Sergio SALVATI che ha curato volontariamente la richiesta Bandiera Blu, Tonino DELL’ANNO referente locale Bandiera Blu, l’Assessore ai Lavori Pubblici Leonardo CELESTE ed Antonio PAPARO neo comandante del Locamare di Cariati, presso la nuova area portuale. “Sono particolarmente soddisfatta della visita effettuata stamani –ha dichiarato la Dott.ssa CREO- per tante ragioni, ma per una in particolare: ho avuto modo di vedere e toccare con mano l’orgoglio che Cariati dimostra per l’ottenimento della Bandiera Blu 2009. Bacheche informative, pannelli, pennoni e tutto quanto prescritto è stato posizionato in maniera non solo conforme, ma addirittura scientifica. E’ evidente –ha precisato la referente nazionale della Foundation for Environmental Education- il rilievo dato da Cariati alla comunicazione, all’informazione ed alla sensibilizzazione di tutti i gruppi di interesse rispetto alle opportunità ed agli obblighi derivanti da questo ambìto riconoscimento internazionale. La spiaggia cariatese –ha detto- è davvero molto bella e la cosa che è particolarmente apprezzabile e vincente è sicuramente data dalla offerta equilibrata di distese spiagge libere e quasi naturalisticamente selvagge da una parte e spiagge date in concessione e quindi con determinati servizi aggiuntivi, dall’altra. In questo modo –ha continuato la CREO- si dà concretamente la possibilità al turista, oltre che allo stesso cittadino, di optare per spiagge e servizi diversi, corrispondenti alle proprie esigenze. Altro aspetto, e direi anzi valore aggiunto emerso dalla visita odierna –ha proseguito- è il tangibile desiderio di crescita che traspare dalla volontà di continuare a migliorare il set di servizi da offrire al turista”. Ma la tappa cariatese della responsabile FEE, che ieri ha avuto modo di intrattenersi a lungo con il Presidente della Provincia Mario OLIVERIO, è stata l’occasione per confrontarsi anche sugli aspetti e su diversi progetti socio-culturali e didattici connessi alla Bandiera Blu, ed ai quali già pensa l’Esecutivo guidato da Filippo SERO. Tra questi, delle eco-school destinate agli studenti delle elementari e delle medie; momenti di educazione ambientale per lo stesso staff comunale e coinvolgimenti diretti di tutti i gruppi di interesse, a partire dai pescatori di Cariati, immaginando sin da ora una “Giornata della Pesca”. Obiettivo unico e da condividere: trattare spiagge e mare come patrimonio su cui investire a 360 gradi.
Fonte: nuovasibaritide
0 commenti:
Posta un commento