''La Commissione Straordinaria dell'ASP di Reggio Calabria continua a perseguire- si legge in un comunicato - una strategia di rimodulazione dei servizi socio-sanitari, volta ad implementare il numero e la tipologia di prestazioni offerte all'utenza. Quindi, nel quadro dell'accorpamento dei laboratori di analisi su Reggio, che e' un provvedimento non contro, ma a favore della collettivita', si e' deciso di avviare, a partire da oggi, un servizio domiciliare di prelievo ematico, rivolto a pazienti/utenti inabili (anche temporaneamente) e, quindi, limitati negli spostamenti''.''Per usufruire del servizio - spiega la nota - il paziente si rivolgera' al proprio medico di Medicina Generale, che inoltrera' la richiesta del prelievo domiciliare al Distretto di riferimento, segnalando, contestualmente, l'inabilita' permanente o temporanea del paziente fruitore. Inoltre, nell' ottica di agevolare l'utenza, saranno attivati nuovi centri prelievo sul territorio, che consentiranno ai cittadini maggiore prossimita' alle prestazioni diagnostiche di laboratorio''
(ASCA)
0 commenti:
Posta un commento